Santa Barbara, a Terni Vigili del Fuoco impegnati tra sisma e incendi

Nel corso della celebrazione consegnate le onorificenze ai Vigili più meritevoli

[quads id=1] TERNI – Terremoto e incendi. Queste sono state le due emergenze che hanno impegnato nell’ultimo anno i vigili del fuoco di Terni. Lo ha ricordato il Comandante provinciale Gianfrancesco Monopoli nel suo intervento in occasione delle celebrazioni per Santa Barbara “i Vigili del Fuoco di Terni sono sono contraddistinti nell’emergenza sisma per la continua assistenza alle popolazioni della Valnerina e per gli innumerevoli interventi strutturali di messa in sicurezza degli edifici compiuti. Uno su tutti quello relativo alla facciata della Basilica di San Benedetto a Norcia”. Per quanto riguarda il sisma, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati anche a mettere in sicurezza le tante opere d’arte custodite negli edifici colpiti dal sisma: 120 interventi complessivi che hanno fruttato il salvataggio di circa 5000 opere.

Terremoto e non solo. L’estate appena conclusa ha visto impegnati i Vigili del Fuoco di Terni nella lotta agli incendi “nel nostro territorio ce ne sono stati oltre 400 che hanno interessato 370 ettari di vegetazioni” ha puntualizzato Monopoli prima di lasciare spazio a coloro che nell’ultimo anno si sono contraddistinti nell’esercizio delle loro funzioni. Così è stata premiata la squadra ha che tratto in salvo dalle macerie di una casa ad Accumoli un uomo e quella che è riuscita ad impedire ad un uomo di togliersi la vita lanciandosi nel fiume.

Come vuole la tradizione, la Santa Barbara a Terni si è svolta all’interno del Comando Provinciale alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose ma anche davanti alle famiglie di Vigili del Fuoco ternani. Ad officiare la Santa messa è stato il vescovo di Terni, Narni, Amelia Mons. Vincenzo Paglia che ha ricordato il valore dell’impegno di questi uomini.

A chiudere la giornata la il saggio professionale che da anni affascina tutti, grandi e piccini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*