Riaperta al traffico la strada per Castelluccio di Norcia

La Provincia ha fatto un vero miracolo, in pochi mesi è riuscita a riaprire questa strada devastata dal terremoto

Riaperta al traffico la strada per Castelluccio di Norcia

NORCIA CASTELLUCCIO – “La Provincia ha fatto un vero miracolo, in pochi mesi è riuscita a riaprire questa strada devastata dal terremoto. Non era facile”. E’ il ringraziamento del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, al presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti. In occasione della riattivazione della viabilità tra Norcia e Castelluccio che da questa mattina, con alcuni tratti regolati da impianto semaforico, è stata riaperta al transito autoveicolare. “E’ una giornata importante – ha detto Mismetti all’arrivo a Castelluccio, dove la delegazione è stata accolta da un pool di ristoratori del paesino devastato dal terremoto del 30 ottobre scorso – è il segnale all’Italia e al mondo che non vogliamo arrenderci.

Plaudo alla consigliera Erika Borghesi, che ha seguito giorno dopo giorno l’andamento dei lavori, e ai dipendenti della Provincia che, avendo capito e accettato la sfida, hanno stretto i denti. Ci siamo riusciti e non era scontato.

I 20 km di strada tra Castelluccio e Norcia avevano subito danni di estrema gravità”. Alla giornata ha preso parte anche la stessa Borghesi, l’assessore regionale Giuseppe Chianella, il vice sindaco di Norcia, Pierluigi Altavilla e l’assessore comunale Giuseppina Perla, il consigliere provinciale Gino Emili, l’ingegnere Giampiero Bondi, dirigente dell’area dell’area Viabilità della Provincia, il direttore dei lavori Fabio Remigi, respondabile dell’ufficio manutenzione delle strade Spoleto-Valnerina e numerosi tecnici dell’Ente.

Da parte di tutti i rappresentanti dei vari livelli istituzionali è stata espressa la volontà di proseguire uniti nell’opera di ricostruzione nella consapevolezza che è l’unica strada per uscire da un drammatico periodo. “Noi rispetto a quanto avviene in altri territori colpiti dal sisma – hanno detto all’unisono i rappresentanti istituzionali – stiamo lavorando insieme e così faremo anche guardando avanti, impegnandoci a progettare e realizzare una ricostruzione di qualità. Questa è l’unica ricetta possibile”. La strada provinciale fino a data da destinarsi sarà aperta al traffico dalle 6 del mattino alle 22.00.

“La riapertura della strada per Castelluccio rappresenta un bel segnale per la ricostruzione del borgo e della Valnerina”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, stamattina a Castelluccio per la riapertura della strada provinciale 477 che collega Norcia e la frazione nursina. “Dopo circa otto mesi dalla devastante scossa del 30 ottobre scorso – ha rilevato -, l’arteria è stata riaperta, in alcuni tratti con la circolazione a senso unico alternato, mentre proseguono i lavori per la sistemazione definitiva. È il grande risultato delle istituzioni che hanno fatto gioco di squadra affinché la strada tornasse transitabile. Ed è con particolare soddisfazione che abbiamo visto fin da subito file di turisti, giunti per visitare il Pian Grande e ammirare la fiorita, ma anche per testimoniare la loro vicinanza alle nostre comunità. Turisti – ha aggiunto – che sono giunti con ogni mezzo: auto, moto, bici, camper. Hanno letteralmente preso d’assalto la tensostruttura allestita nella piazzetta di Castelluccio che ospita le attività di alcuni ristoratori del borgo; anche le strutture ricettive aperte hanno accolto turisti”. “Oggi – ha concluso – è una bella giornata e un segnale concreto per la rinascita di Castelluccio e della Valnerina”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*