Reperti di arte sacra recuperati da Abbazia di Sant’Eutizio di Preci
PRECI – I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza i reperti di arte sacra, mobili e altri oggetti recuperati dall’abbazia di Sant’Eutizio di Preci. Crocifissi, mobili, tappeti, vestiario sono stati estratti e trasferiti nel deposito di Spoleto della Regione, dove sono presenti almeno 5 mila opere d’arte salvate dalle macerie del terremoto. Tra cui la campana di Sant’Eutizio, smontata e messa in sicurezza già nei giorni successivi al sisma.
© Protetto da Copyright DMCA |
L’abbazia di Preci, terminati i recuperi, sarà poi oggetto di un lungo recupero. Intervento cui la diocesi di Spoleto-Norcia tiene particolarmente, dato che “qui è nata la forma di vita cenobitica alla quale San Benedetto si è ispirato per la sua regola e qui è nata la Scuola chirurgica preciana che divenne famosa in tutta Europa”, come ha più volte evidenziato il vescovo Renato Boccardo.
Commenta per primo