Piatto di Sant’Antonio Abate, la vestizione di Priorini e Priorine

La grande festa, però, sarà domenica 22 gennaio dove Varenne, star del palcoscenico ippico mondiale, aprirà il lungo corteo e sfilerà lungo le vie di Santa Maria degli Angeli

Piatto di Sant’Antonio Abate, la vestizione di Priorini e Priorine ASSISI – Una tradizione amatissima e che ogni anno si rinnova grazie all’impegno dei Priori Serventi. E’ la festa del Piatto di sant’Antonio Abate che oggi anno si svolge a Santa Maria degli Angeli, frazione di Assisi.
E’ una tradizione folcloristico-religiosa che ogni anno richiama migliaia di persone. Tutte amanti degli animali e degli amici a 4 zampe e qualche volta anche a due, visto che a prendere la benedizione vengono portate oche e galline. Non si può stabilire con precisione la data di nascita del “Piatto“, ma se ne parlava già dal settecento.

Nei secoli il “Piatto” ha avuto molte vicissitudini e fu più volte sospeso. La tradizione ha le sue rivincite, cosicché il “Piatto” è arrivato ai giorni nostri e si rinnova annualmente con tanto di processione e di celebrazioni solenni. Ogni anno si ripete anche la consuetudine di far consumare il tradizionale e caratteristico “Piatto” agli studenti dell’Istituto Comprensivo Assisi 2, grazie alla sensibilità e disponibilità dei Priori Serventi. Oggi all’auditorium di Santa Maria degli Angeli è avvenuta l’investitura dei Priorini e delle Priorine.

La grande festa, però, sarà domenica 22 gennaio dove Varenne, star del palcoscenico ippico mondiale, aprirà il lungo corteo e sfilerà lungo le vie di Santa Maria degli Angeli. Grande quest’anno la collaborazione tra Priorato e il comune di Assisi. Oggi, dato il coinvolgimento delle scuole, c’era l’assessore all’istruzione, Claudia Maria Travicelli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*