Neve arrivata in gran parte dell’Umbria, crescono disagi in Valnerina PERUGIA – La neve è arrivata in gran parte dell’Umbria. I fiocchi hanno imbiancato soprattutto le zone di Nocera Umbra, Spello, Foligno, Gubbio, Gualdo Tadino, Alta Valle del Tevere. Imbiancata anche Perugia nel primo pomeriggio, ma il manto bianco nel capoluogo si è sciolto subito. Fiocchi bianchi sono stati segnalati ad Acquasparta, nell’Orvietano. In serata, anche a Terni e, purtroppo, nelle aree colpite dal terremoto. Mezzi Anas nazione per garantire la circolazione sulle principali vie di comunicazione.
A Gualdo a causa della forte nevicata un’autoambulanza è rimasta bloccata. Gran lavoro ieri per le squadre del servizio viabilità della Provincia di Terni nella zona di Polino dove il lieve strato di neve ha gelato generando ghiaccio e rendendo difficoltosa la viabilità su alcuni tratti montani delle strade provinciali 66 di Collebertone e 17 di Polino. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire ieri pomeriggio per degli alberi pericolanti a Orvieto e a Terni, in via lungonera Savoia, per un ramo pericolante dove c’erano anche delle luminarie natalizie. Le operazioni del pronto intervento sono consistite nella rimozione del ghiaccio e nel ripristino delle normali condizioni di circolazione veicolare.
Crescono i disagi per le popolazioni della Valnerina ferita dal terremoto e dalle prime ore di ieri colpita pure da abbondanti nevicate che hanno interessato tutto il territorio, nessuna frazione esclusa. Tra queste anche San Pellegrino dove i fiocchi sono caduti per ore sul campo di accoglienza dove si dorme tra tenda, roulotte e camper, in attesa delle prime diciassette casette in fase di realizzazione.
Ma il peggio è atteso oggi. Una sferzata gelida toccherà l’Altotevere e l’Appennino, raggiungerà la Media Valle del Tevere, sfiorerà Perugia e Assisi. Mezzi in azione per garantire la circolazione sulla statale 77 della Val di Chienti tra Colfiorito e Muccia, sulla Tre Valli Umbre tra Cerreto di Spoleto e Norcia, sulla Flaminia tra Valtopina e Fossato di Vico, sulle strade statali 318 di Valfabbrica e 76 della Val d’Esino tra Fossato di Vico e Fabriano.
Commenta per primo