Una Natività che non passa inosservata, Villa Postignano di Nocera Umbra NOCERA UMBRA – E’ così che a Villa Postignano di Nocera Umbra la pittrice e scultrice Anna Maria Orazi ha creato una Natività molto particolare, ci sono voluti metri di rete zincata e filo zincato, 10 ore al giorno di lavoro per un mese e mezzo di lavorazione. I personaggi a grandezza reale sono modellati nei minimi dettagli, la stella cometa e un cerchio in vetro illuminato posizionato alla base dell’opera rappresentano la discesa di Dio che irradia con la sua luce la Terra.
Ma non finisce qui, grazie all’idea dell’ artista Anna Maria Orazi quest’anno la magia del Natale splende per le vie di Nocera Umbra con “150 Luci D’arte”. L’artista ha infatti realizzato delle sfere luminose sempre in rete zincata modellate a mano.
Non ci resta che fare tanti complimenti a questa bravissima artista.
NATIVITA’ DI GESU’ – La narrazione della nascita o natività di Gesù (o soltanto Natività, per antonomasia[1]) è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Lucaoltre che nel Protovangelo di Giacomo.
La valutazione sulla valenza storica dei racconti evangelici sulla Natività è oggetto di controversie. I testi di Matteo e Luca concordano su due eventi centrali, che verificano, secondo l’interpretazione cristiana, due profezie dell’Antico Testamento: la nascita di Gesù a Betlemme (Michea, 5,1), da una vergine (Isaia 7,14). Entrambi i vangeli raccontano inoltre della nascita al “tempo di re Erode”, riferiscono il nome dei genitori (Maria, promessa sposa di Giuseppe) e attribuiscono il concepimento verginale all’opera dello Spirito Santo.
Commenta per primo