04/12/2018Il mondo teme un attacco delle forze occidentali in Siria e, nel frattempo, Stati Uniti e Russia si affrontano a colpi di minacce a distanza. Il Pentagono si dice “pronto” a presentare opzioni militari. L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Eurocontrol) ha pubblicato un’allerta su possibili bombardamenti “entro le prossime 72 ore” chiedendo alle compagnie aeree la “dovuta considerazione” nel pianificare voli nel settore del Mediterraneo Orientale.
Gli Stati Uniti, intanto, sono pronti a sferrare l’ attacco in Siria e a punire il regime di Assad, reo secondo la Casa Bianca di usare armi chimiche contro il suo popolo. Al Pentagono si attende ormai solo l’ ordine di Donald Trump, che intanto ha avvertito Mosca con una sorta di dichiarazione di guerra via Twitter: “La Russia si prepari, i nostri missili stanno arrivando, belli, nuovi e ‘ intelligenti’ !”.
Immediata la risposta: “I missili li usino contro i terroristi”. La tensione è alle stelle, anche perché il Cremlino ha fatto sapere che risponderà colpo su colpo, abbattendo ogni razzo sparato dagli americani e riservandosi il diritto di “distruggere le fonti di lancio” in caso di aggressione. Intanto Mosca ha schierato le sue navi da guerra e avviato esercitazioni al confine con le acque territoriali siriane per mettere in piedi il suo scudo antimissilistico.
Mentre Eurocontrol, l’ organizzazione europea per la sicurezza dei voli, ha messo in allerta le compagnie aeree che volano sulle rotte del Mediterraneo orientale per via di possibili attacchi missilistici nelle prossime ore. I contatti tra Washington, Londra e Parigi sono frenetici e l’ ipotesi di un attacco congiunto prende sempre più corpo. Il passo dalla ‘ guerra di spie’ con Mosca a un vero e proprio scontro sul campo sembra ormai inevitabile.
Guarda anche: Siria, Trump: capiremo chi è dietro attacco chimico Douma |
Theresa May ha ordinato di spostare i sottomarini nel raggio d’ azione missilistico verso la Siria per un eventuale attacco “che potrebbe cominciare già giovedì notte”, riferisce il Telegraph. La premier britannica non ha ancora preso una decisione definitiva, sottolinea il giornale, ma ha convocato una riunione di gabinetto d’ emergenza per le prossime ore. “Non dovreste essere alleati di un animale assassino che uccide la sua gente con il gas e si diverte!”, ha affondato Trump con un impressionante cambio di tono nei confronti di Putin, definendo gli attuali rapporti tra Usa e Russia peggiori di quelli dei tempi della Guerra Fredda. Basti pensare che solo pochi giorni fa il presidente americano, scatenando un mare di polemiche e di malumori interni alla sua stessa amministrazione, si era congratulato con Vladimir Putin per la sua rielezione e lo aveva persino invitato alla Casa Bianca. In un altro tweet comunque il presidente Usa ha dato la colpa della cattive relazioni con Mosca al Russiagate.
Commenta per primo