Meteo, allerta meteo, dettaglio nubifragi del ciclone Circe

Zone alpine e prealpine le più pericolose, ma anche altrove...

Meteo, allerta meteo, dettaglio nubifragi del ciclone Circe

Mercoledì 28 Giugno l’Italia, soprattutto settentrionale, verrà inglobata dal flusso instabile richiamato dal ciclone Circe che si avvicinerà minacciosamente all’Italia. Il ciclone porterà violenti temporali, accompagnati da grandine, possibili trombe d’aria (o tornado) e nubifragi. Vediamo quali saranno le zone più colpite dai fenomeni più violenti.

ALPI, PREALPI – E’ allerta massima su questi settori. Le precipitazioni risulteranno abbondanti, con temporali frequenti, possibile grandine e nubifragi. Concreto rischio di smottamenti e frane. Prestare attenzione.

PIANURA PADANA – Temporali localmente forti anche sulla Pianura Padana, specie sui settori centrali e settentrionali di Piemonte e Lombardia Veneto e Friuli. Non si possono escludere la possibilità di trombe d’aria localizzate.

LIGURIA di LEVANTE e ALTA TOSCANA – Anche su questi settori le forti precipitazioni previste potranno assumere carattere di nubifragi.

VENTI FORTI – Attenzione anche ai venti. Soffieranno forti sull’alto Adriatico e poi sul mar Ligure, con raffiche fino a 50/70 km/h. Lo scirocco soffierà in Adriatico, mentre sarà il Libeccio ad imperversare sul Ligure e alto Tirreno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*