Meteo 27 settembre 2017, maltempo al sud specie tra Sicilia e Calabria, migliora altrove

Un vasto anticiclone si è formato sulla Scandinavia con valori al suolo fino anche a 1040 hPa

Meteo 27 settembre 2017, maltempo al sud specie tra Sicilia e Calabria, migliora altrove

Un vasto anticiclone si è formato sulla Scandinavia con valori al suolo fino anche a 1040 hPa, mentre un piccolo promontorio anticiclonico risale sulla Penisola Iberica. Sul vecchio continente insiste invece una circolazione depressionaria che determina ancora condizioni di tempo instabile anche sull’Italia, dove sono attese altre piogge come anche maltempo intenso specie sulle Sardegna. Anticiclone termico sulla Groenlandia con valori fino a 1030 hPa al livello del mare, mentre un altro vortice depressionario è presente a Sud Ovest dell’Islanda con circa 985 hPa di pressione minima misurata al suolo.

Al Nord: Al mattino nuvolosità sparsa alternata ad ampie schiarite e tempo stabile. Al pomeriggio locali piogge sulle Alpi centro-orientali, più asciutto altrove con ampie schiarite. In serata tempo prevalentemente asciutto su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli prevalentemente dai quadranti settentrionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Centro: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori e tempo asciutto. Al pomeriggio tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, locali piogge sui settori interni di Abruzzo e Marche. In serata residue piogge residue piogge sull’ Abruzzo, più asciutto altrove ma con cieli poco nuvolosi. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su settori Peninsulari e Sicilia con nuvolosità irregolare e piogge sparse, sereno o poco nuvoloso in Sardegna. Al pomeriggio maltempo con precipitazioni diffuse e a tratti intense sui settori interni, più sporadiche sulla Sardegna. In serata tempo instabile con piogge sparse specie tre Calabria, Sicilia e Campania, più asciutto altrove. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*