Meteo 2 Dicembre 2017, maltempo diffuso sull’Italia
Circolazione depressionaria in approfondimento sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale con valori minimi pressori inferiori ai 1010 hPa, determina estese condizioni di maltempo e neve a quote molto basse sull’ Italia. Campo di alta pressione di origini azzorriane domina l’Atlantico centro-settentrionale con massimi valori pressori superiori ai 1035 hPa. Anticiclone presente anche sulla Russia occidentale con valori pressori fino a 1040 hPa.
Al Nord: Al mattino nuvolosità compatta su tutte le regioni con precipitazioni sparse su Liguria, Emilia, Piemonte e bassa Lombardia, nevose a partire da quote prossime alla pianura e abbondanti sul cuneese. Più asciutto sui rimanenti settori. Al pomeriggio tempo in lento miglioramento ma con nevicate ancora presenti al Nord Ovest e sull’Emilia occidentale. In serata fenomeni in indebolimento con fiocchi a partire dai 100-200 metri su Piemonte e Liguria. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati
Al Sud e sulle Isole: Al mattino fronte temporalesco in ingresso su Campania e Sicilia nord occidentale, instabile sulla Sardegna con quota neve prossima alle colline. Al pomeriggio instabilità diffusa su tutti i settori con neve in Appennino a quote superiori ai 1000-1100 metri, rare schiarite su Puglia meridionale e Sicilia orientale. In serata persiste clima perturbato con locali schiarite alternate a piogge più frequenti sui settori peninsulari. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da ovest/sud-ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
Commenta per primo