L’importanza del voto alle donne visto dagli studenti ternani

Il prossimo 15 marzo la seconda ed ultima seduta di valutazione

L’importanza del voto alle donne visto dagli studenti ternani – TERNI Si è riunita questa mattina la Commissione giudicatrice del concorso “1946-2016, 70 anni dal voto alle donne” istituito da Prefettura di Terni, Fondazione CARIT e Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, Ambito Territoriale di Terni con l’obiettivo di promuovere negli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori della provincia di Terni una riflessione sul significato storico, politico e sociale dell’evento e sottolineare il particolare significato che la partecipazione delle donne al voto ha rivestito nell’affermazione dei valori democratici del nostro Paese.

Il Prefetto di Terni, Angela Pagliuca, ha ringraziato i componenti della Commissione per aver accettato l’incarico ed ha espresso soddisfazione per il successo ottenuto dall’iniziativa, che ha visto coinvolti otto Istituti superiori della provincia. 26 sono gli elaborati sotto esame.

La Commissione è presieduta dalla Prof.ssa Carla Arconte, Presidente IRSUM, e composta dalla dott.ssa Elisabetta David, direttrice Archivio di Stato di Terni, dal dott. Sandro Petrone, giornalista, dal dott. Gianni Bovini, collaboratore ISUC e dal Dott. Carlo Gnetti, giornalista – procederà alla valutazione ed alla selezione dei migliori elaborati.

Al primo classificato andranno 750 euro mentre al secondo invece 500 euro. La Commissione ha fissato la data della seconda ed ultima seduta di valutazione al prossimo 15 marzo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*