La video rassegna stampa del 10 aprile 2021 sabato, prime in pdf
Como: sequestrati oltre 7.000 giocattoli e ceramiche potenzialmente pericolosi
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro oltre 7.000 articoli tra giocattoli e ceramiche contenenti sostanze chimiche potenzialmente pericolose.
Le Fiamme Gialle, insieme al personale specializzato dell’Ats Insubria, hanno intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali al fine di verificare la regolarità dei giocattoli posti in vendita ed evitare, al tempo stesso, che nelle mani di minori potessero finire oggetti privi dei requisiti di sicurezza. In particolare, i finanzieri di Como e i funzionari dell’Ats Insubria, nel corso dell’accesso eseguito presso un maxi-emporio di Olgiate Comasco (Co), hanno rinvenuto diversi giocattoli privi del marchio Ce, delle istruzioni per l’uso e delle relative dichiarazioni di conformità, le quali consentono la libera circolazione degli stessi all’interno dell’Unione Europea.
Alcuni di questi prodotti (bracciali e giocattoli fluorescenti), non essendo stati sottoposti a verifiche tecniche previste dalla normativa europea e contenendo composti chimici potenzialmente irritanti potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei più piccoli. Tra i prodotti in sequestro, sono presenti anche 100 contenitori in ceramica, provenienti dalla Cina, destinati ad uso alimentare, privi del marchio di conformità Moca, previsto dalla normativa europea, il quale attesta la conformità del prodotto agli standard di sicurezza igienico-sanitari dell’Unione Europea.
Commenta per primo