Internet Safer Day, in Umbria incontrati 900 studenti
L’Italia è al decimo posto su 25 per l’esposizione ai rischi online, primo il Regno Unito, ultimo il Sudafrica. Sono i risultati del Microsoft Digital Civility Index che ogni anno, in occasione dell’Internet Safer Day, analizza le attitudini e le percezioni degli adolescenti e degli adulti rispetto all’educazione civica digitale e alla sicurezza online. Il Cyberbullismo continua a fare vittime: il 22% degli intervistati è stato vittima dei bulli online.
I comportamenti scorretti online riguardano principalmente l’aspetto fisico (28%), l’orientamento sessuale (21%) e la politica (21%). Il 67% degli intervistati dichiara inoltre di essere stato vittima di almeno uno dei principali rischi online ripetutamente 2 o più volte. E il 33% ha infatti incontrato di persona l’ autore della minaccia.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in occasione della celebrazione della giornata mondiale della sicurezza informatica, ha incontrato in Umbria 900 ragazzi uniti dallo slogan della campagna “insieme per un internet migliore”.
A Perugia l’incontro si è tenuto al Centro Congressi “A. Capitini” e ha coinvolto oltre ai ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti un totale di 600 alunni. L’incontro è stato arricchito dalla presenza della Dr.ssa Maria LO BIANCO Psicologa, Psicoterapeuta analista dell’età evolutiva. A Terni invece l’incontro si è tenuto a Palazzo Gazzoli e ha coinvolto oltre ai ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti circa 300 alunni.
Commenta per primo