Inceneritore Terni, da Roma l’invito ad Acea di cambiare idea

Le prossime mosse spetteranno alla giunta romana

Inceneritore Terni, da Roma l’invito ad Acea di cambiare idea
TERNI Importanti novità arrivano dalla Capitale su temi quali lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani presso l’impianto ternano di ACEA. Stamattina, nell’aula del consiglio comunale di Terni, i rappresentanti locali e regionali del Movimento 5 Stelle, affiancati dai consiglieri comunali di Roma hanno illustrato i contenuti della mozione presentata dai pentastellati e approvata dall’assise capitolina relativa alla partecipata Acea con i soli voti della maggioranza.

“La mozione impegna la giunta del Comune di Roma a promuovere l’adozione da parte della partecipata Acea Ambiente (nel rispetto dei ruoli e dell’autonomia dei soggetti) “di politiche di esercizio dell’attività di gestione dei rifiuti diverse dallo smaltimento mediante incenerimento e quindi con modalità diverse da quelle a cui è funzionale l’istanza formulata da Acea Ambiente srl, titolata ‘Estensione tipologie di rifiuti non pericolosi da avviare a recupero energetico per l’impianto di termovalorizzazione, sito in Terni, località Maratta Bassa”.

“Siamo qui perché siamo stati chiamati dagli amici del Movimento 5 Stelle Umbro in quanto Roma ha delle ripercussioni su questo territorio. Pertanto abbiamo presentato una mozione in aula Giulio Cesare a Roma che riguarda questo territorio – spiega il consigliere comunale romano Roberto Di Palma – parliamo di inceneritori di Acea. E’ ovvio che tutto il percorso per modificare il piano d’incenerimento di Acea ha bisogno nell’assemblea della società. Però noi abbiamo dato un segnale ben preciso ai vertici della partecipata di non ampliare i rifiuti da incenerire nell’inceneritore di Maratta Bassa. E’ un segnale politico importante che rappresenta un cambio di rotta rispetto al passato. Credo sia un passaggio importante e giusto da fare”.

Soddisfazione in merito all’approvazione di questa mozione è stata espressa anche da un commosso Andrea Liberati (consigliere Regionale) così come dal collega comunale Thomas De Luca che, nei rispettivi interventi, non hanno mancato di sottolineare l’importante di questo passaggio.

Le prossime mosse spetteranno alla giunta romana chiamata a determinare nel merito così come, sempre nel merito, dovrà esprimersi anche la Conferenza dei servizi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*