Incendi montagna di Terni, quasi 200 le persone sfollate

Vigili del fuoco a lavoro ormai da 5 giorni

Incendi montagna di Terni, quasi 200 le persone sfollate

PERUGIA – La situazione non migliora. Nelle ultime ore l’incendio di Rocca San Zenone ha divorato persino la zona di Piedimonte. 20 ettari di bosco rasi al suolo. Residenti svegli tutta la notte, con le fiamme che presto hanno preso sempre più piede e si sono estese anche sui terreni limitrofi.

Canadair disponibile dalle 11 di giovedì mattina che si rifornisce d’acqua al lago di Piediluco. L’incendio, in corso da domenica, ancora non è stato spento. Causa anche del forte vento che si è alzato mercoledì notte intorno alle 02.00, le fiamme si sono propagate.

La situazione è davvero critica, ed i residenti di Piedimonte/Fontana della Mandorla, chiedono a gran voce un presidio costante del territorio. “Le sterpaglie prendono subito fuoco, proprio come è successo ieri sera” – dichiara un abitante di Fontana della Mandorla che è rimasto sveglio tutta la notte ed alle 3 ha addirittura preso la macchina e perlustrato la zona. “La paura è che le fiamme possano minacciare le nostre case”.

Vigili del fuoco a lavoro ormai da 5 giorni. La Prefettura anche monitora la situazione insieme alle forze dell’ordine. Sul fronte giudiziario si indaga per dolo. Sale a 193, rispetto alle iniziale 59, il numero delle persone evacuate dalla propria abitazione a causa dell’incendio che da lunedì scorso sta interessando il territorio ternano della Valserra: lo rende noto la Protezione civile del Comune, che sta coordinando le operazioni di assistenza. Sono 23 le persone sistemate in albergo dal Comune, e due dalla Asl in un centro geriatrico. Nel dettaglio 80 persone provengono dalla zona di Rocca San Zenone, 49 dalla Fontana della Mandorla, 64 da Colli Rocca. La Protezione civile, insieme al servizio veterinario della Asl, sta inoltre lavorando alla sistemazione di numerosi animali domestici che devono anch’essi essere evacuati. In prossimità del luogo dell’incendio, da questa notte, c’è anche il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*