Giornata a Roma per la delegazione venezuelana in Italia


Giornata a Roma per la delegazione venezuelana in Italia

Giornata a Roma per la delegazione venezuelana in Italia, a caccia del sostegno del governo italiano per Juan Guaidò, autoproclamato Presidente del Venezuela.

Telefonata Guaidò-Salvini

Al Viminale, la delegazione ha incontrato il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che ha garantito l’impegno dell’Italia per salvaguardare l’incolumità di Juan Guaidò e della sua famiglia.
Tra Salvini e Guaidò c’è poi stata una telefonata definita “cordiale”.

La delegazione era guidata da Francisco Sucre, Presidente della Commissione estera del Parlamento, da Rodrigo Diamanti, rappresentante europeo degli aiuti umanitari e da Antonio Ledezma, ex sindaco di Caracas, che hanno portato al governo italiano una lettera che invoca il ritorno della democrazia in Venezuela attraverso “elezioni libere e trasparenti”.

Visita in Vaticano

La delegazione è stata quindi ricevuta in Vaticano dalla Segreteria di Stato e, in particolare, dal cardinale venezuelano Edgar Pena Parra.

Croce e delizia per Guaidò

Intanto, dal Venezuela, Guaidò annuncia 100mila volontari (di cui 9mila professionisti della salute) per l’assistenza umanitaria, ormai un’autentica emergenza del paese. Guaidò sarà negli Stati Uniti il 14 febbraio, per la Conferenza di Washington sugli aiuti umanitari in Venezuela.

Da Caracas, infine, giunge notizia dell’apertura di un’inchiesta sul patrimonio dello stesso Guaidò, accusato di aver ricevuto denaro dall’estero. (Euronews)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*