Il geofisico italiano, Enzo Boschi, su Twitter dà ragione all’assessore Guarducci

L'assessore di Assisi per lunedì ha annunciato una protesta davanti alla sede dell'Ingv di Roma

Il geofisico italiano, Enzo Boschi, su Twitter dà ragione all’assessore Guarducci PERUGIA – “Anni fa sostenni che era inutile e controproducente comunicare i terremoti piccoli. Fui quasi lapidato”. Lo scrive con un Tweet Enzo Boschi, geofisico italiano. E dà ragione a Eugenio Guarducci replicando con un altro tweet “L’Ingv ‘sbaglia’…L’assessore di Assisi sbotta su twitter: ‘Avete rotto!’ E ha ragione!”

L’assessore di Assisi per lunedì ha annunciato una protesta davanti alla sede dell’Ingv di Roma, per i danni indiretti che si stanno creando alla regione nel comunicare tutti i terremoti e nell’associarli al solo capoluogo: Perugia. Il terremoto c’è stato, ma non è corretto indicare l’Umbria come l’intera regione colpita dal terremoto. I turisti sentono parlare di terremoto in Umbria e che fanno, scappano. Quindi, non è solo Guarducci a pensarla così. E poi ancora l’assessore su un altro tweet replica: “Preferivo gli scienziati del 1980. Chiediamo solo di modificare comunicazione geolocalizzazione. È troppo?!?”

Per Enzo Boschi Guarducci “ha ragione perché non si deve sottovalutare né esagerare. Si perde credibilità, a mio avviso”. Ha perfettamente ragione, Perugia è assolutamente estranea al fenomeno sismico, così come Assisi, Gubbio, Città di Castello, Umbertide, Terni, la stessa Spoleto e Foligno e tanti altri comuni umbri che molto spesso sono stati segnalati dai vari media come città colpite e invece sono perfettamente intatte. Ma questo ai turisti chi lo dice, che spaventati dal sentir dire terremoto Centro Italia o terremoto Umbria, Marche o Abruzzo scappano via…

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*