Il folletto di Pretola colpisce ancora, questo è uno spot tutto da ridere
di Morena Zingales
PERUGIA – Il folletto di Pretola colpisce ancora e lo fa in grande stile, ispirandosi a un noto spot di poltrone. Il perugino Mauro Casciari la ex Iena sta facendo ridere mezza Italia se non tutta, con un video di un minuto che parla di poltrone, ma quali poltrone?
«Guardando i vari spot elettorali in tv – ha spiegato Mauro Casciari – tra uno spazio pubblicitario e l’altro c’era sempre quello delle Poltrone Sofà, con le varie offerte valide fino a questa domenica. Andava due volte nello stesso break pubblicitario. Ero a letto con la febbre, tra letto, divano, poltrona e coperta, chiuso in casa, mi è venuto in mente di fare uno spot originale. Poltrone di qua, poltrone di là, ecco il Poltrone Sefà, artigiani della politica. Una roba che esce dal fondo della vita. Di solito queste cose mi vengono quando corro, ma questa volta no»
Recita così la parodia inventata da Mauro Casciari, e attenzione c’è tempo fino ad oggi, domenica 4 marzo, da domani le cose potrebbero cambiare.
Poltrone Sefà, con gli artigiani della politica:
Questo è il momento giusto, fino a questa domenica 630 poltrone modello Montecitorio a soli 1.000.000 di voti, rivestimento sfoderabile per cambiare i colori a piacimento con morbida imbottitura per i tuoi momenti di relax, ottima per la camera.
Se vuoi più confort scegli la variante Palazzo Madama garantita a vita con penisola italiana utilizzabile anche come divano letto a solo 2.000.000 di voti.
Ma affrettati ci sono solo 315 poltrone disponibili e se non ti accontenti accetta il Consiglio dei Ministri prova l’esclusivo e limitato modello Chigi.
Vieni a trovarci, siamo in tutta Italia, anche vicino a te, in 60 mila sedi con apertura no stop dalle 7 alle 23, ma solo questa Domenica. Sentito è ora che vai a lavorare. Vado, quanto cinema.
E da lunedì modello Inciucio con tre posti uno a sinistra, uno a destra e uno al centro con 40 per cento di scontro. Poltrone Sefà, artigiani della politica.
Commenta per primo