A Foligno inizia la stagione dello storico teatro ragazzi

STORICO, PERCHÉ CIRCA 25 ANNI FA FOLIGNO, INSIEME A PERUGIA, FU IL PRIMO COMUNE IN UMBRIA AD ADERIRE

A Foligno inizia la stagione dello storico teatro ragazzi FOLIGNO –

Si rinnova anche quest’anno lo storico appuntamento con il teatro ragazzi a Foligno. Storico, perché circa 25 anni fa Foligno, insieme a Perugia, fu il primo Comune in Umbria ad aderire al progetto di una rassegna regionale di spettacoli per l’infanzia.

Tradizione che dura ancora oggi grazie al convinto sostegno dell’Amministrazione Comunale e all’impegno e la professionalità di Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, che organizza la rassegna in numerosi comuni con il contributo della Regione Umbria e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Come sempre sono due i cartelloni in programma all’Auditorium San Domenico: Teatro di domenica, con spettacoli dedicati alle famiglie e Teatro di classe, rassegna mattutina riservata alle scuole. La rassegna per le famiglie si apre dunque domenica 29 gennaio alle 17 con ” Robinson Crusoe. L’avventura ” del Teatro Pirata, per spettatori dai 5 anni in su: il primo romanzo di avventura della letteratura moderna rivive sul palco grazie a uno spettacolo divertente e dolce allo stesso tempo, con una scenografia in continua evoluzione, musica, attori e burattini.

Domenica 5 febbraio è invece in programma Jack e il fagiolo magico della compagnia Fratelli di Taglia (età consigliata 3-10 anni), in cui si raccontano le incredibili avventure di un bambino coraggioso, Jack, che grazie ad una pianta di fagioli magici cambierà il destino della sua famiglia. Si chiude domenica 12 febbraio con un cavallo di battaglia della compagnia Fontemaggiore: “I tre porcellini” (consigliato dai 3 anni), spettacolo che ha girato l’Italia con centinaia di repliche, che saprà divertire bambini e genitori.

E’ possibile acquistare i biglietti al botteghino dell’Auditorium San Domenico, il giorno dello spettacolo dalle ore 15.30. E’ già iniziata il 13 gennaio per concludersi il 5 maggio la rassegna Teatro di classe, riservata alle scuole del comprensorio comunale. Cinque spettacoli scelti ad hoc per rivolgersi al pubblico dell’infanzia e della scuola primaria realizzati esclusivamente dalle migliori compagnie professioniste italiane.

Quest’anno Fontemaggiore ha voluto riservare una proposta specifica anche alle scuole superiori con tre spettacoli di propria produzione: “Inferno” da Dante Alighieri, che ha aperto la rassegna scolastica con un pubblico davvero numeroso, “Riccardo III” da Shakespeare, in programma il 16 febbraio, e “Apologia di Socrate” di Platone in scena il 31 marzo.

La partecipazione a questa iniziativa, nonostante il periodo difficile, continua ad essere numerosa ed entusiasta. Sia gli insegnanti che le famiglie riconoscono il teatro come un’occasione speciale di divertimento ma soprattutto di crescita emozionale dei ragazzi, di sviluppo della creatività e della fantasia, di condivisione con altri coetanei e con gli adulti di storie, valori, sentimenti. Un momento di civiltà e di attenzione per la formazione e lo sviluppo dei giovani cittadini che Fontemaggiore e gli Enti coinvolti promuovono con convinzione e impegno.

Per informazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 www.fontemaggiore.it
Comune di Foligno, Assessorato alla Cultura tel. 0742 330393 – Auditorium San Domenico tel. 0742 344563
www.fontemaggiore.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*