Esonda il fiume Nera, il video dei cinque Pony salvati

Massi di grosse dimensioni sono piombati sulla statale per Norcia

Esonda il fiume Nera, il video dei cinque Pony salvati

VALLO DI NERA – Il maltempo di questi giorni e le violenti piogge hanno fatto scattare l’allarme in gran parte della Valnerina, sia in quella perugina, sia quella ternana. Il fiume Nera è esondato allagando terreni. Sono numerosi gli interventi dei vigili del fuoco a Borgo Cerreto (Cerreto di Spoleto), Piedipaterno (Vallo di Nera), a Macenano, Sambucheto (Ferentillo) e a Terni città per allagamenti stradali, di cantine, alberi e rami pericolanti.

A rischio anche abitazioni ed animali in provincia di Terni. In difficoltà anche alcuni cavalli nella frazione di Sambucheto. Altri disagi vengono segnalati ad Arrone, Collestatte Piano e ai piedi della frazione di Torreorsina (Terni). Il fiume viene tenuto sotto stretta osservazione dai vigili del fuoco e della Protezione civile della Regione Umbria.

Massi di grosse dimensioni sono piombati sulla statale per Norcia,  all’altezza di Vallo di Nera. Fortunatamente nessun automobilista è rimasto coinvolto Anas comunica che è stato chiuso il tratto della strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” compreso tra il km 40,500 (Borgo Cerreto) e il km 48,500 (Piedipaterno) in provincia di Perugia. Isolata di nuovo Norcia e tutta l’Alta Valnerina terremotata. Sul posto oltre ad Anas anche i Carabinieri.

I mezzi pesanti sono deviati sulla strada statale 3 “Flaminia”; per i mezzi leggeri provenienti da Spoleto e diretti verso Norcia l’uscita è a Sant’Anatolia di Narco, dove si consiglia di proseguire per Gavelli e Rocchetta e di rientrare sulla statale 685 all’altezza di Borgo Cerreto; per i mezzi provenienti da Norcia e diretti verso Spoleto l’uscita è all’altezza di Borgo Cerreto dove si consiglia di proseguire in direzione Serrano per poi immettersi sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”. Sul posto è presente personale Anas, delle Forze dell’ordine per mettere l’area in sicurezza e ripristinare nel più breve tempo possibile la normale circolazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*