Esercitazione di difesa civile Umbria 2017, in caso di attacco terroristico batteriologico

La "situazione generale è stata sempre sotto controllo"

Esercitazione di difesa civile Umbria 2017, in caso di attacco terroristico batteriologico

PERUGIA – L’esercitazione di difesa civile Umbria 2017 svolta tra ieri e oggi, per testare la capacità di reazione di istituzioni ed enti ad una situazione di emergenza causata da un attacco terroristico batteriologico, secondo il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, ha funzionato. La “situazione generale è stata sempre sotto controllo”. “Dobbiamo essere pronti, in caso di eventualità, a testare cosa c’è scritto nei piani e a capire la prontezza di reazione”, ha detto stamani il prefetto Cannizzaro, illustrando i risultati dell’iniziativa, insieme al prefetto Antonella Scolamiero, direzione centrale della difesa civile. Il prefetto ha tenuto a sottolineare che “la simulazione era stata già programmata da tempo dal ministero dell’Interno e non è collegata ai recenti eventi internazionali”. “Non abbiamo nessun indizio né elemento rispetto a situazioni di pericolo reale” ha concluso.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*