ERG RE-Generation Challenge, è Wisepower la start up vincente

Le iniziative imprenditoriali dovranno essere sviluppate nel territorio di Terni

ERG RE-Generation Challenge, è Wisepower la start up vincente – TERNI Si è conclusa oggi ERG Re-Generation Challenge, la business plan competition lanciata da ERG sui temi dell’energia sostenibile e della rigenerazione urbana, realizzata insieme a dPixel nell’ambito del progetto Terni Urban Re Generation del Comune di Terni.

Al termine del TechGarage, fase conclusiva della competizione svoltasi a teatro “Secci” di Terni, la giuria composta da manager, finanziatori e rappresentanti istituzionali locali, ha scelto le tre migliori idee imprenditoriali tra le 10 finaliste.

Vincitrice del primo premio, che consiste in un finanziamento da 30.000 euro, è stata Wisepower, di Terni, con un progetto di rete di sensori wireless per il monitoraggio e analisi dei parchi eolici. Il secondo premio da 20.000 euro è stato assegnato a Agesic, di Rieti un progetto che riguarda la realizzazione di un’ App in grado di rilevare stati di emergenza delle persone che lavorano da sole lanciando l’allarme in caso di infortuni. Il terzo premio da 10.000 euro è stato assegnato a Elemize, di Roma, per un l progetto di un software e device IoT che sfruttano l’intelligenza artificiale per ottimizzare i flussi energetici dei prosumer di emergia.

Le iniziative imprenditoriali dovranno essere sviluppate nel territorio di Terni.

Come ha affermato nelle sue conclusioni il Presidente di ERG, Edoardo Garrone, “ERG ReGeneration Challenge è un’iniziativa che consente di coniugare lo sviluppo della comunità, la collaborazione con le istituzioni locali e l’attenzione verso i giovani: si tratta di un vero e proprio paradigma delle nostre iniziative di Responsabilità Sociale verso i territori nei quali operiamo e dei quali vogliamo sentirci parte, anche contribuendo alla loro crescita in un’ottica di lungo periodo”.

Al TechGarage erano presenti, oltre ad Edoardo Garrone e Alessandro Garrone, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Esecutivo ERG, Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Leopoldo Di Girolamo, Sindaco di Terni, Angela Pagliuca, Prefetto di Terni, Fabio Paparelli, Assessore all’ Economia e Vice Presidente della Regione Umbria, Francesca Malafoglia, Vice Sindaco di Terni, Carmine Belfiore, Questore di Terni, Giovanni Capasso, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Terni, Ernesto Cesaretti, Presidente di Confindustria Umbria e Giammarco Urbani, Presidente della Sezione Territoriale Terni di Confindustria Umbria. Tutti i premi assegnati dalla giuria sono destinati all’avvio dell’iniziativa imprenditoriale sul territorio di Terni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*