Era una bambina disabile, Luisa Cirimbilli è arrivata a “Vieni da me” in Rai
Ha discusso la sua terza tesi di laurea qualche mese fa. E’ la perugina Luisa Cirimbilli che in questi giorni è stata ospite di Caterina Balivo a Vieni da me. La trasmissione è andata in onda ieri pomeriggio su Rai Uno.
Luisa è andata con uno scopo, quello di lasciare un messaggio, affinché arrivasse a tutti quei «maestri e professori che non hanno creduto in lei, ma anche a tutte quelle persone che credono di non essere in grado di raggiungere i propri sogni e obiettivi».
«30 anni fa – racconta Luisa – ero una bambina disabile, a cui era inutile correggere gli errori, perché tanto non avrebbe appreso, ero una ragazzina a cui consigliare di ripassare l’italiano anziché provare a studiare il latino, ero una ragazza a cui suggerire di cambiare indirizzo al liceo per evitare gli spostamenti verso i laboratori».
Ha raccontato a tutta Italia la sua vita, da quando era bambina, fino ad oggi, tutti i sacrifici fatti per crescere e vivere, ha parlato degli studi, le sue lauree. «Vorrei ricordare agli insegnanti quanto grande sia la loro responsabilità e quanto certe parole possano pesare come macigni – ha spiegato in TV, io ho avuto la fortuna di avere una famiglia che mi ha sostenuto e un carattere che mi ha permesso di andare oltre certe ferite inferte con superficialità, quella ragazza che doveva smettere di studiare in terza media, è andata ben oltre e si fermerà alla terza, ma di laurea!»
Leggi anche – Era una bambina disabile ora ha tre lauree
E poi è arrivato l’amore. E’ arrivato Stefano (anche lui ospite in tv). Luisa adesso è sposata ed è diventata mamma di un bellissimo bambino. «Non permettete a nessuno di dirvi quanto valete, e cosa dobbiate fare della vostra vita! Grazie invece a chi in me ha sempre creduto, e grazie a mia Nonna Anna, dalla quale ho ereditato la tigna, grazie ai miei genitori, grazie a mio marito Stefano che mi ha sostenuta negli ultimi anni, e grazie ad insegnanti come Ida Faloia, che al contrario, sanno quanto possano essere un valore aggiunto nella vita dei loro alunni…»
Commenta per primo