Elezioni in Baviera, i sondaggi: CSU al 33%, Verdi al 18%, AfD al 10%. La CSU nei sondaggi: vince, ma perde MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – Saranno elezioni delicate, quelle che si svolgeranno domenica 14 ottobre in Baviera, il Land più ricco della Germania, che produce oltre il 18% del prodotto interno lordo tedesco. Saranno chiamati a votare 9 milioni di bavaresi.
Dal 1958, la Baviera è governata ininterrottamente dalla CSU, con l’eccezione del 2008, quando governò insieme alla FDP.
Il partito del Governatore Markus Söder è il favorito anche in questo tornata elettorale, ma i sondaggi lo danno al 33%, lontanissimo dal 47% di cinque anni fa e dovrà trovare alleati per formare un nuovo esecutivo.
“La questione dominante è l’immigrazione”
“Abbiamo visto in tutta Europa che la questione dell’immigrazione è una questione dominante nella campagna elettorael e noi su questo siamo in difficoltà“, ammette l’europarlamentare Manfred Weber, della CSU.
“Penso che quello che dobbiamo fare è dare alla gente l’idea che abbiamo una soluzione a questo problema, il che significa innanzitutto che l’Europa deve tenere una riunione del Consiglio europeo la prossima settimana e mi aspetto risultati su questi problemi perché altrimenti alimenteremo la forza ai populisti, se non possiamo dare una risposta adeguata”, conclude Weber.
Verdi e Afd in ascesa
Nei sondaggi, sembra andare forte il simbolo dei Verdi (die Grünen), accreditati dell’18%. L’estrema destra di Alternative fur Deutschland è al 10%. In risalita anche SPD (11%) e Fraie Wahler (11%). FDP al 6%, Linke ferma al 4.5% e, teoricamente, fuori dal Parlamento bavarese. ¨
In Marienplatz, a Monaco di Baviera, sembra primavera.
Le elezioni saranno un test anche per la tenuta della coalizione CDU-CSU che sorregge il governo della Cancelliera Angela Merkel.
Anche l’Europa aspetta risposte dalle urne bavaresi: una sconfitta degli alleati della Merkel, attualmente la più convinta europeista insieme a Macron, avrebbe un sapore amaro, a sette mesi dalle Europee 2019. (Fonte EuroNews)
Commenta per primo