E’ morto Giuliano Segatori, era il presidente dell’Associazione Pro Castiglione
da Marcello Migliosi,
ufficio stampa regionale Unpli Umbria
CASTIGLIONE DEL LAGO – Giuliano Segatori è morto! Il presidente della Associazione Turistica (Pro Loco) di Castiglione del Lago se n’è andato. Giuliano era stato, fino ala pensione, dipendente della Unicredit della quale era stato anche vicedirettore nella filiale di Città della Pieve. E’ stato anche Consigliere comunale della Democrazia Cristiana ed era da sempre impegnato come organizzatore, in qualità di Pro Loco, nella organizzazione della Sagra del tulipano. Oltre un trentennio alla guida della Associazione Turistica Pro Castiglione. Giuliano Segatori non era sposato. Un grande lutto a Castiglione del Lago. Giuliano Segatori, presidente dal 1985 dell’Associazione Turistica Pro Castiglione, è venuto a mancare ieri pomeriggio all’età di 66 anni. È stata una dura battaglia quella che ha dovuto affrontare negli ultimi mesi: il suo cuore, dopo una lunghissima e quasi disperata operazione al policlinico Santa Maria della Misericordia di Perugia, non ha retto e lo ha tradito.
«Sono profondamente addolorato e ancora quasi incredulo – ha dichiarato il vicepresidente della Pro Loco Leonardo Apolloni – e vorrei esprimere questo pensiero anche a nome del consiglio direttivo e di tutti i soci. Giuliano con i suoi tanti pregi, con qualche difetto, con la sua forte personalità e il suo innegabile carisma, ha fatto tanto per Castiglione del Lago. Ha rivitalizzato e rilanciato alla grande la Festa del Tulipano portandola ad un alto livello: era la “sua festa” ed è e rimarrà per sempre la vera festa del nostro paese. La sua ultima edizione, quella del 2016, è stata un successo grandissimo con oltre 15 mila spettatori ed un gradimento molto elevato a detta di tutti. Indovinata anche la scelta di far tornare le frazioni, con una ventata di novità e di entusiasmo e il coinvolgimento di tantissimi giovani e giovanissimi nella costruzione e poi nella decorazione dei cinque carri». In queste ore sono tantissime le attestazioni e i saluti sinceri rivolti a Giuliano, per molti semplicemente il “Duca della Corgna”, visto che per decenni aveva sfilato nel corteo storico impersonando il celeberrimo Ascanio: una perdita che lascia un vuoto che difficilmente sarà riempito.
«La sua preoccupazione – dichiarano i consiglieri – è stata quella di lavorare sempre per il nostro paese, anche in questi ultimi due mesi di grande sofferenza per il suo fisico ormai indebolito: ora tocca a noi proseguire sulla strada da lui tracciata. L’Amministrazione comunale e l’Unione delle Pro Loco dell’Umbria sono al nostro fianco per garantire un passaggio di consegne indolore. Siamo tutti determinati nel portare avanti i programmi che lui aveva pensato per il 2017».
I funerali si svolgeranno domani alle 11:30 nella chiesa di Santa Maria Maddalena, nel suo amatissimo centro storico di Castiglione del Lago.
Commenta per primo