Desiderio torna a Terni dopo 10 anni con una nuova Beauty Hazard

L'artista "ritorno per chiudere un cerchio e aprirne di nuovi"

Desiderio torna a Terni dopo 10 anni con una nuova Beauty Hazard

TERNI A distanza di 10 anni Desiderio torna a Terni e lo fa con una mostra, Beauty Hazard, che invaderà il Caos. Sabato dalle 18 alle 20 ci sarà l’inaugurazione della personale poi dalle 22 after party a Palmetta con Versus.

Il progetto Beauty Hazard nasce nel 2007 da una fascinazione di Desiderio per i temi della bellezza, il corpo e la sua corruzione cui ha dedicato un ciclo di lavori attraversando diversi linguaggi, dalla pittura alla scultura al video. Nel Maggio 2007 Desiderio ha trasformato per 30 giorni il CAOS in un’ambiente immersivo, in cui le opere non solo erano esposte e dislocate in modo capillare nello spazio ma ne permeavano l’atmosfera, trasformando il luogo stesso in un’esperienza estetica.

“Quell’evento ha rappresentato il mio punto zero – commenta Desierio – da lì un susseguirsi di esperienze all’estero, Biennali, film. Però il tempo mi ha portato a tornare a Terni e al Caos per riproporre un progetto a me molto caro che è stato così significativo per la mia carriera”.

Beauty Hazard non è solo un clone…

“L’aspetto più interessante è stato fare un versus con me stesso. Cioè uno scontro tra quello che ero e quello che sono oggi. Volevo portare un progetto che si chiamasse come il precedente ma con una veste leggermente diversa. Quella che presenterò sarà una nuova mostra 2.0 ma anche i quadri e i video di questi anni. Insomma sarà la mostra dove rappresenterò un ciclo. La sensazione che ho – conclude l’artista –  è proprio quella di chiudere un cerchio con la speranza di aprirne altri”.

BIOGRAFIA – Desiderio nasce a Milano nel 1978, vive e lavora nella provincia di Terni. La sua ricerca artistica comprende pittura, performance, fotografia e video. Dopo gli studi di illustrazione allo IED di Roma e all’ESAG (Advanced School of Graphical Art) di Parigi, Desiderio collabora come illustratore al Prize for the marketing di Philip Morris (Italy), Warner Music (Italy), Klutz (USA), Creative Company (USA), SKY (Italy), Miles Kelly Publishing (Essex), Ticktock Media Ltd (London). Per cinque anni tra il 2004 e il 2009 è docente di Illustrazione Creativa presso la International Art School di Terni. Vincitore del premio Italian Factory 2008 e finalista in divesi premi tra cui Premio Cairo 2012, SESIFF The 3rd Seoul international Extreme-Short Image & Film Festival (Korea), AZYL Film Festival One World One Minute (Slovakia, Czech Republic, Hungary) e altri. Presente con i suoi lavori alla 54° Biennale di Venezia nel padiglione cubano, alla 11° e 12° Biennale dell’Avana e alla 4° Bienal Fin del Mundo 2015 (Valparaiso, Chile). Realizza mostre personali e collettive in Italia e all’estero (Berlin, Hubei Museum China, Hitabashi Art Museum, Tokyo, etc) e numerosi cortometraggi come videomaker e regista, tra cui Beauty Hazard (Italy), Confabula Spurio (Italy), I Love my Queen (Italy), Bluesky (Cuba), The Win on the Sky (Cuba). Nel 2013 realizza il suo primo lungometraggio Ahora si llego! (documentario-road movie) girando per tre mesi con un vecchio sidecar URAL per tutte le province di Cuba.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*