Covid, i controlli di Pasquetta della Polizia stradale a Perugia ?



Covid, i controlli di Pasquetta della Polizia stradale a Perugia

Da Foligno a Perugia per portare d’urgenza, al Dipartimento di Medicina Veterinaria, il cane che stava male, ma in auto non aveva nessun animale (la veterinaria tra l’altro oggi è chiusa ndr). Fermato dalla Polstrada: per lui 533 euro di multa. E’ una delle tante scuse inventate dai cittadini fermati per i controlli nel giorno di Pasquetta. Persone che invece di restare a casa, sono usciti violando la normativa vigente volta al contrasto del Coronavirus. Il decreto ministeriale, infatti, prevede la sanzione amministrativa pecuniaria che va da 400 a euro 3.000.

Non solo bollette da pagare, le visite ai parenti, fare finta di sentirsi male o altre scuse accampate sul momento pur di uscire di casa. La prefettura di Perugia comunica che le persone controllate nella giornata del 12 aprile sono state 1.390. I controlli hanno portato alla contestazione di 120 violazioni nei confronti dei trasgressori. Nella stessa giornata sono stati anche controllati 418 esercizi commerciali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*