di Morena Zingales
Con il Cuore nel nome di Francesco conquista gli italiani. L’apertura con il Coro dell’Antoniano e la chiusura con l’Ave Maria di Gounod cantata da Albano. Tra un 45515 e un altro, l’alternarsi sul palco di artisti importanti è così trascorsa piacevolmente la serata trasmessa in diretta su Rai 1, dal sagrato della Basilica di San Francesco d’Assisi: “Con il Cuore nel nome di Francesco”. Promossa dai Frati del Sacro Convento di Assisi e dall’Istituto per il Credito Sportivo per i poveri dimenticati, ha visto la piazza di San Francesco piena di gente. La serata è stata condotta da Carlo Conti che da 16 anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà.
“La solidarietà dei frati di Assisi ‘Con il cuore, nel nome di Francesco’ conquista gli italiani. La serata televisiva ha raggiunto oltre 3 milioni di spettatori pari al 14.8% di share. La maratona benefica – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – continua fino al 5 luglio. Per aiutare le missioni francescane in Italia e nel mondo basta inviare un sms o chiamare da rete fissa al 45515. Un grazie speciale al direttore generale Rai, Mario Orfeo, al direttore di Rai1, Angelo Teodoli, al Capo Struttura Rai, Angelo Mellone, a Carlo Conti, agli artisti che hanno ‘prestato’ la loro voce per san Francesco e a quanti stanno rendendo possibile questo miracolo d’amore. Avevamo bisogno, in questo momento particolare, di ascoltare storie che ci aprissero il cuore. Grazie a tutti coloro che sostengono, e vorranno continuare a farlo, non solo le missioni francescane ma anche le realtà che Papa Francesco, attraverso il segretario di Stato della Santa Sede Cardinale Pietro Parolin, e la Conferenza Episcopale Italiana ci hanno indicato”.
Leggi anche: Frati Assisi, solidarietà per i poveri dimenticati dal Mondo
Sul palco si sono alternati Al Bano, Orietta Berti, Bianca Atzei, Edoardo Bennato, Red Canzian, Marco Carta, Coro dell’Antoniano, Nino Frassica, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Noemi e Ron.
Non solo musica, ma anche testimonianze come quella di don Marco Pozza, parroco del carcere “Due Palazzi” di Padova e di don Davide Banzato, sacerdote della comunità “Nuovi Orizzonti”, che si occupa di aiutare chi è in gravi difficoltà e dei ragazzi di strada. A fine serata in ringraziamento speciale a tutte le Forze dell’Ordine che hanno garantito la sicurezza dei tanti presenti. Un saluto finale a Padre Vincenzo Coli che ieri ha raggiunto il Paradiso.
Domenica 24 giugno alle 15.55 la replica su Rai1. Sarà possibile continuare ad aiutare chi è in difficoltà donando fino al 5 luglio con SMS e con chiamate da rete fissa al 45515. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile e di 5/10 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali. Per maggiori informazioni e per sostenere i progetti visita il sito www.conilcuore.info
Commenta per primo