Color Run, a Perugia il 3 giugno una giornata dell’arte e della creatività
PERUGIA – Sabato 3 giugno, dalle 8,30 alle 24,00, la Consulta provinciale degli Studenti di Perugia, con il coordinamento dei rappresentanti degli Istituti della città e dell’Ufficio Scolastico Regionale, organizza, in collaborazione con il Comune di Perugia – Assessorato alle Politiche Giovanili, la manifestazione “COLOR RUN – Giornata dell’Arte e della Creatività”.
La giornata sarà un momento di aggregazione di tutti gli studenti della provincia, che camminando insieme nel centro della città tra i colori si ritroveranno ad ascoltare musica, assistere a creazioni artistiche e tante altre attività creative. L’edizione 2016 ha accolto circa 6.000 ragazzi, aggregando nel Centro Storico gli studenti di tutta la città e della provincia. Durante la giornata saranno allestiti all’Arena Santa Giuliana gli Stand delle Scuole e le esposizioni creative degli studenti di Perugia.
Questa mattina a Palazzo dei Priori si è tenuta la conferenza stampa di presentazione alla quale hanno partecipato l’assessore Wagué, la prof.ssa Rossana Neglia dell’Ufficio Scolastico Regionale e Andrea Cruciani Presidente della Consulta Studentesca provinciale. “La Color Run è andata crescendo ogni anno di più –ha detto Cruciani- diventando un evento capace di coinvolgere 6/7mila ragazzi di tutte le scuole. Noi ci stiamo davvero mettendo l’anima perché riesca bene, grazie anche alla collaborazione con il Comune, l’USR e l’Informagiovani.”
I ragazzi si metteranno in gioco in prima persona anche nella lotta al bullismo, in collaborazione con le istituzioni e con l’associazione Basta il Cuore, oltre che con una raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate per l’acquisto di materiale didattico per le scuole di Norcia. La Prof.ssa Neglia ha sottolineato come eventi quali la Color Run diventino occasioni di stimolo per i ragazzi, autori e fautori delle iniziative. “C’è un grande lavoro alle spalle –ha detto- e una forte assunzione di responsabilità, che non si vedono ma sono fondamentali e che rientrano nell’obiettivo che sempre più la scuola si prefigge del benessere a 360°.”
A tutti, soprattutto ai ragazzi i complimenti dell’assessore Wagué che ha tenuto a evidenziare la grande creatività, la passione e la sensibilità dei ragazzi, il loro impegno nell’organizzazione della manifestazione e la capacità di interagire con diversi soggetti. “Questi –ha detto Wagué- credo siano gli aspetti più importanti che emergono dalla Color Run, oltre il fatto che essa rappresenta una occasione di divertimento e di riflessione per tutti i partecipanti.”
PROGRAMMA
MATTINA “COLOR RUN” (8,30 – 13,00): L’area centrale dell’evento sarà (dalle 9:30 a mezzanotte circa) l’Arena di Santa Giuliana, che sarà anche il punto di arrivo della corsa con i colori “Color Run” , il cui percorso previsto è: Via Borgo XX giugno (Ritrovo ore 8,30); Porta di San Costanzo (partenza ore 9,00), Viale Roma, Via Guglielmo Marconi, Via Fiorenzo di Lorenzo, Via Baldassarre Orsini, Via Cacciatori delle Alpi, Arena Santa Giuliana (arrivo ore 9,30). I colori scelti sono i più adatti per una facile e veloce rimozione: saranno utilizzati dai ragazzi solo lungo Viale Roma, che sarà chiusa per il passaggio della corsa e per l’immediata pulizia stradale. Ad accogliere i ragazzi un Djset organizzato dagli studenti nell’Arena Santa Giuliana dalle 9,30 alle 13,00.
POMERIGGIO (15,00 -20,00): La giornata dell’arte e della creatività proseguirà nel pomeriggio con corsi di Fitness all’Arena Santa Giuliana ed esibizioni di band giovanili fino alle 20,00.
SERA (21,00-24,00): Durante la serata gli studenti potranno vedere la finale di Champions League insieme e a seguire l’esibizione di band giovanili e dj set.
Alla “COLOR RUN – Giornata dell’Arte e della Creatività 2017” sarà presente anche l’Associazione di volontariato contro il bullismo e le discriminazioni “Basta il Cuore” che da anni opera all’interno delle scuole per sensibilizzare al problema e apportare un sostegno concreto alle vittime del bullismo e prevenire il disagio dei ragazzi. L’Associazione avrà per tutto il giorno una postazione all’interno dell’Arena Santa Giuliana per farsi conoscere e confrontarsi con gli studenti. L’Associazione fa parte del tavolo promosso dalla Prefettura di Perugia che insieme al Comune, all’Ufficio Scolastico regionale dell’Umbria e altre istituzioni territoriali.
Insieme a loro ha firmato lo scorso 7 febbraio il “PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PREVENZIONE E LA LOTTA AI FENOMENI DEL BULLISMO E DELLA DEVIANZA GIOVANILE” per sostenere azioni concrete in aiuto di scuole, studenti e genitori. Si ringraziano per la collaborazione sponsor dell’evento: Concessionaria Rossi, Mercedes (Main Event Sponsor), Luigi Bacchi – Iveco, Tagliati per il successo Parrucchieri, Farmacia Luciani, La City, Testone, Marco Pas abbigliamento, BCC Umbria, Erredue Elettrorappresentanze, GRAFOX, Radio MaxEnergy.
Commenta per primo