Circoscrizione 4.0, il video di una moderna tecnologia digitale, ecco come funziona
[quads id=1] PERUGIA – Con Circoscrizione 4.0 i cittadini possono accedere da remoto ai principali servizi comunali, utilizzando le più moderne tecnologie digitali. La prima postazione è stata inaugurata oggi nel quartiere di Ponte Felcino, presso la sede della circoscrizione.Lo spazio è stato rinnovato e trasformato, per permettere agli abitanti del quartiere, ai commercianti e alle imprese di prenotare appuntamenti con gli operatori comunali che lavorano nelle sedi di Palazzo Grossi, Palazzo dei Priori e Monteluce, ed occuparsi a distanza delle proprie pratiche e richieste.
La sede è dotata di una postazione ad alto tasso di tecnologia, realizzata utilizzando soluzioni di telepresenza e di collaborazione online Cisco che permettono al cittadino di dialogare direttamente con l’addetto allo sportello in modo naturale e semplice. Ci si può vedere su due schermi da 55 pollici ad alta definizione, si possono condividere documenti e scambiarli utilizzando uno scanner.
Le applicazioni che permettono il perfetto funzionamento di Circoscrizione 4.0 e lo rendono un servizio comodo e semplice da usare per i cittadini some state realizzate ad hoc dalla startup perugina K-Digitale per Cisco. E’ possibile prenotare e gestire gli appuntamenti da web tramite PC 0 smartphone o utilizzando un totem interattivo che si trova negli uffici della circoscrizione.
Tutto procede in automatico. Gli operatori comunali “dall’altra parte dello schermo” ricevono i dettagli dell’appuntamento direttamente sul loro PC e all’ora giusta si connettono in telepresenza con la sede circoscrizionale, utilizzando una postazione video “da scrivania”. Tutto è molto semplice anche per loro, perché per soddisfare le esigenze del cittadino si servono dei consueti programmi e strumenti di lavoro.
Commenta per primo