Castelluccio di Norcia non è più isolato, ha già accolto i primi turisti
di Rita Procaccioli
Riaperta la strada per Castelluccio di Norcia. Il gioiello della Valnerina non è più isolato ed ha già accolto i primi turisti. Nessun disagio riscontrato alla circolazione consentita dalle 6 alle 22 e dalle 22 alle 6 per i soli mezzi di soccorso.
Diversi i semafori lungo il tragitto nel quale sono presenti ancora i cantieri attivati per la messa in sicurezza dei tratti stradali maggiormente danneggiati dal sisma. Non solo la curiosità, ma anche il poter ammirare i suggestivi scenari che il Pian Grande da sempre offre ha spinto numerosi visitatori a recarsi a Castelluccio. La siccità di questi mesi oltre a rallentare lo spettacolo della fioritura potrebbe anche compromettere la raccolta della lenticchia, questa la maggiore preoccupazione per le imprese locali e non solo.
Oggi una delegazione in rappresentanza delle quattro associazioni castellucciane ha incontrato l’amministrazione comunale di Norcia che ha già presentato un progetto di ricostruzione e riqualifica del territorio individuando la localizzazione delle Sae previste. Non mancano però le polemiche, così l’amministrazione ha invitato la delegazione ad elaborare un progetto condiviso da tutti i cittadini presentandolo il prima possibile per non rallentare i tempi di ricostruzione di uno dei borghi più belli d’Italia.
È stata inoltre predisposta una tensostruttura nel quale poter gustare le prelibatezze locali alle quali sarà dedicata una sagra che durerà 90 giorni.
Commenta per primo