Caso Cucchi, novità, Nuovo Corriere Nazionale del 12 ottobre 2018

Caso Cucchi, novità, Nuovo Corriere Nazionale del 12 ottobre 2018


[quads id=1] QUESTO TESTO E’ PROVVISORIO IN ATTESA DI QUELLO DI GIUSEPPE CASTELLINI È essenziale inquadrare fin da subito questa mia illustrazione in un contesto, quello europeo, che ci vede in ritardo ri- spetto alla crescita dell’eco- nomia e dell’occupazione. Un ritardo non più accetta- bile a dieci anni dall’inizio della crisi. Il prodotto in termini reali dell’economia non ha an- cora recuperato il livello pre-crisi: gli ultimi dati rela- tivi al 2017 mostrano infatti un valore inferiore di circa 4 punti percentuali rispetto al 2008. Nello stesso periodo, i divari territoriali fra Nord, Centro e Sud si sono ampliati. La quota di Pil generata nel Nord è aumentata di 1,2 punti percentuali, mentre quella del Sud e delle Isole è diminuita di 0,9 punti per- centuali. È anche aumentato il numero di persone che si trovano in condizioni di povertà, de- private materialmente o appartenenti a famiglie a bassa intensità di lavoro, passato dai 15 milioni circa del 2008 agli oltre 17,4 milioni del 2017. Tale risultato ci allontana di quasi 4,5 milioni dall’obiettivo di Europa 2020, un obiettivo, vor- rei ricordarlo, concordato e che dovremmo rag- giungere nei prossimi due anni. Questi risultati di crescita non hanno consentito nel passato decennio di ridurre il debito pub- blico, che al contrario è costantemente aumen- tato anche in rapporto al Pil.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*