Casellati, ridare centralità all’industria e all’impresa 10/06/2018 E’ necessario “ridare centralità all’industria, alla fabbrica, all’impresa. L’Italia ha una tradizione in questo senso che non va dispersa, ma potenziata. Il rischio, semmai, e’ che le nostre imprese restino sottodimensionate rispetto ai colossi internazionali”. E’ l’appello del presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, che ha parlato ai Giovani di Confindustria dal palco del 48esimo convegno di Rapallo. “E’ evidente che un ritorno a una forte politica industriale e imprenditoriale dovrà fare i conti con una serie di ostacoli che impediscono al paese di crescere, di fare profitto, di creare lavoro. Ostacoli in apparenza ‘insostenibili’, il cui superamento chiama in causa tutti: la politica, il governo, le istituzioni. E’ un appuntamento con la storia economica e di sviluppo strategico al quale nessuno può sottrarsi. Si può governarlo, o subirlo. Certamente non ignorarlo”, ha aggiunto Casellati che ha ricevuto una standing ovation dai giovani imprenditori. “Non è quindi un mero esercizio retorico analizzare questi nodi sistemici che frenano le potenzialità del paese rispetto a uno sviluppo sostenibile e raggiungibile. La libertà di fare si conquista aggredendo i problemi e cercando tutti insieme – ciascuno con le proprie responsabilità – di superarli trovando soluzioni praticabili”, ha concluso la presidente del Senato.
Commenta per primo