Bilancio italiano, manovra confermata, video, cosa risponderà l’Europa?

Bilancio italiano, manovra confermata, video, cosa risponderà l’Europa?

Tempi lunghi per la risposta europea alla posizione italiana sul bilancio. Sarà solo dopo il 21 novembre che l’Europa valuterà i bilanci dei singoli paesi dell’Unione. L’Italia non ha modificato la manovra: nella lettera inviata a Bruxelles a Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis, Commissari europei agli affari economici e alla stabilità finanziaria, il governo italiano conferma la sua prospettiva di bilancio, già bocciata ad ottobre dall’Unione Europea.

Il livello del deficit al 2,4% del Pil per il 2019 rimane un limite invalicabile, fa sapere il ministro dell’Economia, Giovanni Tria.

Per ora da Bruxelles arriva solo un “No Comment”.

L’obiettivo sarà far scendere il rapporto debito/Pil al 126% nel 2021, grazie ad un piano di privatizzazioni del patrimonio pubblico, che riguarderà solo immobili secondari di proprietà dello Stato e non quelli che Di Maio ha definito i “gioielli di famiglia”.

Previsti investimenti per eventi eccezionali: un miliardo di euro nel solo 2019 per le infrastrutture, ad esempio per il Ponte Morandi di Genova, e in totale 3,6 miliardi in un triennio per il dissesto idro-geologico del paese.

Al termine del vertice di martedi sera a Palazzo Chigi, il vice-premier Luigi Di Maio ha commentato cosi: “Il nostro obiettivo è mantenere il 2.4% e ci impegniamo a mantenere il 2,4% di deficit, però la notizia che voglio dare agli italiani è questa: reddito di cittadinanza, pensione di cittadinanza, superamento della Legge Fornero con quota 100, risparmiatori truffati che rimborseremo, quelli colpiti dalle truffe del precedente governi sulle banche…tutti questi provvedimenti non cambiano, vanno avanti...”

Giornata caratterizzata da modesti ribassi per tutte le Borse europee, Milano in particolare. Senza frenesia, in quanto la risposta italiana all’Ue era prevista e, in qualche modo, era già stata scontata. [Euronews]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*