Al via Il Cortile di Francesco, la Città di Assisi in fervida e operosa attesa

Sta per cominciare in Assisi una delle manifestazioni più importanti per prestigio e valore culturale

Al via Il Cortile di Francesco, la Città di Assisi in fervida e operosa attesa

ASSISI – Sta per cominciare in Assisi una delle manifestazioni più importanti per prestigio e valore culturale: ‘Il Cortile di Francesco’. Per quattro giorni dal 14 al 17 settembre credenti e non credenti, esponenti della cultura, della politica, del giornalismo si confronteranno sul senso del ‘Cammino’, grazie all’intuizione di papa Benedetto XVI (Il Cortile dei Gentili) e all’impegno del Pontificio Consiglio della cultura, del Sacro Convento di Assisi, della Conferenza episcopale umbra, dell’Associazione Oicos Riflessioni, con il patrocinio, tra gli altri, della Città di Assisi.

Un evento straordinario ormai giunto alla sua terza edizione che porterà ad Assisi importanti esponenti del governo, della politica, dell’economia, dal Card. Ravasi ad intellettuali ed artisti del calibro di Massimo Cacciari, Marc Augè, Christo, Prodi, Oliviero Toscani per un totale di  ben 40 incontri che si svolgeranno, oltre che al Sacro Convento e nelle piazze della Basilica di San Francesco, anche in molti luoghi della Città.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*