Agriumbria 2017, forte attesa per l’evento fieristico dell’anno Agriumbria 2017 si presenta e lo fa mostrando numeri e contenuti di un’edizione, la 49°, che si preannuncia davvero importante. Dalle macchine più avanzate e dai droni per l’agricoltura di precisione, alla zootecnia e al benessere animale, fino alle produzioni tradizionali del Bel Paese e alla mostra mercato. Nuovi mercati e nicchie produttive in grado di generare reddito e ricchezza non solo economica. Ecco l’identikit di questa nuova edizione del Salone dell’agricoltura, dell’alimentazione e della zootecnia.
Si è svolta venerdì 24 marzo, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, la presentazione di Agriumbria, in programma presso l’Umbriafiere di Bastia Umbra dal 31 marzo al 2 aprile 2017. Tra le fiere più importanti di settore a livello nazionale, capace di attirare – sono numeri della passata edizione – oltre 75.000 visitatori tra addetti ai lavori e famiglie. Un appuntamento che negli anni è diventato centrale per il sistema agricolo nazionale e che si dimostra luogo principe di confronto e incontro per le imprese del settore.
Per tre giorni, presso i padiglioni del centro fieristico di Bastia, mostre zootecniche, macchine agricole, ortifloricoltura, saloni specializzati su food, olio e vino, ma anche mostra mercato con i prodotti tipici provenienti dalle diverse regioni italiane, convegni e approfondimenti su nuovi modelli di impresa. Ad illustrare i temi dell’edizione 2017 erano presenti Fernanda Cecchini, assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria; Lazzaro Bogliari, presidente Umbriafiere Spa; Stefano Ansideri, Sindaco del Comune di Bastia Umbra e il professor Francesco Tei, direttore Dsa3.
Commenta per primo